- Conoscenza e analisi delle azioni dei concorrenti
- Analisi di mercato: clienti target
- Strategie di vendita: acquisizione di nuovi clienti
- Strategia di vendita: consolidamento della clientela esistente
- Organizzazione di una rete vendita (agenti, distributori…)
- Strategie di prezzo
- Stimolare la domanda e acquisizione di nuove quote
Destinatari Il corso è destinato ad operatori del reparto della piccola, media e grande distribuzione organizzata
Contenuti:
Moduli:
1. Gli standard di qualità del servizio - ore 4
2. La soddisfazione del cliente: aspettative espresse ed inespresse - ore 2
3. Iniziative volte alla soddisfazione del cliente - ore 3
4. Punti di forza e di debolezza del processo produttivo del servizio - ore 4
5. Le cause dei disservizi e la gestione della loro risoluzione - ore 3
Obiettivi: dare una visione globale del mercato del commercio elettronico, dei rischi nel non presidiarlo e delle opportunità che presenta con focus su eBay - fornire gli strumenti per diventare venditori professionisti su eBay e aprire e gestire un proprio negozio (“virtuale”) on line.
Contenuti:
- il mercato e-commerce dal punto di vista dei numeri, dei trend e delle strategie
- l'apertura del negozio su eBay
- la configurazione anche grafica del negozio eBay
- l'integrazione con le forme di pagamento
- l'inserimento online dei prodotti per iniziare a vendere
- l'evasione degli ordini
- come gestire le spedizioni
- come gestire le promozioni
- il caricamento multiplo dei prodotti
- le inserzioni internazionali
- la gestione dei resi
Destinatari:
Il corso è rivolto a coloro che in azienda sono direttamente coinvolti nell'ideazione e creazione di spazi espositivi e di vendita: imprenditori, responsabili e gerenti di punti vendita, capi reparto, addetti alle vendite, responsabili commerciali.
Obiettivi:
Il corso insegna a costruire efficaci Interior Display e Window Display e ad utilizzare al meglio le più moderne tecniche di comunicazione visiva (illuminazione, colori, materiali,…) dando ai prodotti un ruolo di vendita attiva. L'obiettivo è dare un'immagine al negozio/punto vendita e creare un legame “visivo” con il cliente.
Contenuti:
Elementi di retail marketing
I principi della comunicazione visiva e del merchandising: aspetti teorici ed operativi
Redditività dello spazio espositivo
Display e layout: modelli teorici ed applicazioni operative
Il ruolo commerciale della vetrina e l'immagine del punto vendita
Gestire la stagionalità della vetrina, le promozioni e i saldi
Metodologie:
Lezione frontale, simulazioni e esercitazioni