CORSI DISPONIBILI - Amministrazione

ALLINEAMENTO TRA STRATEGIE DI BUSINESS E SVILUPPO TECNOLOGICO
cod. A7EBT
Durata corso: 40

L'obiettivo di questo corso è acquisire le competenze necessarie all'implementazione di un modello aziendale da realizzare tramite il sistema informativo introdotto in azienda.

TECNICHE PER L'ANALISI DEI PROCESSI AZIENDALI

TECNICHE DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

METODOLOGIE DI PROJECT MANAGEMENT

PRINCIPI DI GESTIONE DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO

NUOVE OPPORTUNITA' TECNOLOGICHE

SISTEMI GESTIONALI PER L'IMPRESA
cod. A6EBT
Durata corso: 40 ore

L'obiettivo di questo corso è fornire le competenze necessarie alla valutazione e all'impiego dei più moderni software gestionali d'impresa:

ERP (Enterprise Resource Planning) sistema di pianificazione delle risorse d'impresa. Si tratta di un sistema di gestione che integra tutti gli aspetti del business e dei suoi cicli.

CRM (Customer Relationship Management)

sistema informativo per la gestione e fidelizzazione degli attuali clienti e per l'acquisizione di potenziali clienti.

ECM (Enterprise Content Management)

per acquisire, gestire, immagazzinare e distribuire contenuti e documenti relativi ai processi di business ed alle conoscenze aziendali (know-how).

Conoscerne il significato, apprezzarne le potenzialità e sapere quali sono i processi che i software gestionali sono in grado di gestire. Sapere come applicarli nella propria realtà aziendale e adattarli ai processi di lavoro.

PMI il controllo della liquidità ed il rapporto con le banche
cod. A4EBT
Durata corso: 8 ore

La formazione ha l'obiettivo di affinare la capacità di analizzare i costi e i flussi di liquidità delle imprese per valutare l'efficienza gestionale e individuare gli interventi necessari per migliorare

Accesso al credito e rapporti con le banche
cod. A3EBT
Durata corso: 8 ore

La formazione ha l'obiettivo di approfondire la conoscenza del linguaggio tecnico utilizzato dagli interlocutori bancari per riuscire a dialogare più efficacemente con gli stessi.

Conoscere le modalità seguite oggi dalle banche nel “ fare istruttoria” sul cliente

Come controllare i costi e l'efficienza aziendale in una piccola impresa
cod. A2EBT
Durata corso: 8 ore

La formazione intende fornire le conoscenze di finanza di base per valutare lo "stato di salute" di un'azienda, quindi essere in grado di leggere e capire un bilancio, valutare altri elementi necessari per monitorare la propria azienda o quelle con cui si hanno dei rapporti economici, in modo da poter gestire con consapevolezza ed efficienza la propria attività.

Gestione del magazzino e movimentazione delle merci
cod. A5EBT
Durata corso: 24 ore
  • ­ Differenti tipologie di magazzino: funzioni e logistica;
  • ­ Obiettivi del controllo delle giacenze e compiti del gestore delle scorte ;
  • ­ La ricezione della merce: procedure amministrative;
  • ­ L'organizzazione fisica del magazzino;
  • ­ Modalità di identificazione dei materiali;
  • ­ Sistemi di picking: funzione e costo delle scorte, indice di rotazione, inventario delle scorte, analisi ABC;
  • ­ La gestione degli imballaggi.
  • ­ Preparazione merci.
  • ­ Tipologia e funzionamento delle macchine per lo stoccaggio e la movimentazione delle merci (carrelli elevatori, muletti, elevatrici, ecc.);
  • ­ Tipologie di merci e relative specifiche di stoccaggio, movimentazione e lavorazione;
  • ­ Principali funzioni dei software per la gestione dei flussi informativi di magazzino;
  • ­ Miglioramento dello standard interno;
  • ­ Codifica degli articoli;
  • ­ Movimentazione inventario e indici di magazzino;
  • ­ Criteri di valorizzazione scorte;
  • Metodologie e tecniche di gestione delle scorte: metodi pull-push, gestione a fabbisogno, metodo ABC, ecc.