L'obiettivo di questo corso è acquisire le competenze necessarie all'implementazione di un modello aziendale da realizzare tramite il sistema informativo introdotto in azienda.
TECNICHE PER L'ANALISI DEI PROCESSI AZIENDALI
TECNICHE DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
METODOLOGIE DI PROJECT MANAGEMENT
PRINCIPI DI GESTIONE DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO
NUOVE OPPORTUNITA' TECNOLOGICHE
L'obiettivo di questo corso è fornire le competenze necessarie alla valutazione e all'impiego dei più moderni software gestionali d'impresa:
ERP (Enterprise Resource Planning) sistema di pianificazione delle risorse d'impresa. Si tratta di un sistema di gestione che integra tutti gli aspetti del business e dei suoi cicli.
CRM (Customer Relationship Management)
sistema informativo per la gestione e fidelizzazione degli attuali clienti e per l'acquisizione di potenziali clienti.
ECM (Enterprise Content Management)
per acquisire, gestire, immagazzinare e distribuire contenuti e documenti relativi ai processi di business ed alle conoscenze aziendali (know-how).
Conoscerne il significato, apprezzarne le potenzialità e sapere quali sono i processi che i software gestionali sono in grado di gestire. Sapere come applicarli nella propria realtà aziendale e adattarli ai processi di lavoro.
La formazione ha l'obiettivo di affinare la capacità di analizzare i costi e i flussi di liquidità delle imprese per valutare l'efficienza gestionale e individuare gli interventi necessari per migliorare
La formazione ha l'obiettivo di approfondire la conoscenza del linguaggio tecnico utilizzato dagli interlocutori bancari per riuscire a dialogare più efficacemente con gli stessi.
Conoscere le modalità seguite oggi dalle banche nel “ fare istruttoria” sul cliente
La formazione intende fornire le conoscenze di finanza di base per valutare lo "stato di salute" di un'azienda, quindi essere in grado di leggere e capire un bilancio, valutare altri elementi necessari per monitorare la propria azienda o quelle con cui si hanno dei rapporti economici, in modo da poter gestire con consapevolezza ed efficienza la propria attività.